Informazioni generali


Data dell'escursione: da 01.03.2025 a 03.03.2025


Caratteristiche tecniche

  • Descrizione:

    La sezione CAI di Matera “Falco Naumanni” organizza per i Soci un Week-
    End in CAMPANIA sulla neve di BOCCA della SELVA a quota mt. 1395 nel comune
    di Cusano Mutri (BN), visita di Telese, noto centro termale, Benevento città ricca di
    monumenti romani, Arco di Traiano, Teatro ed Anfiteatro Romano, centro storico con
    tanti locali tipici per assaporare piatti della tradizione campana accompagnati da un buon
    bicchiere di vino, come la Fanghina, e anche i dolci sono una specialità, il torrone
    Beneventano ed il famoso liquore a base di erbe la Strega.

  • Equipaggiamento necessario:

    I partecipanti dovranno calzare scarpe da trekking alte e portare con sé bastoncini telescopici, pile, giacca a vento, mantella antipioggia, cappellino, crema di protezione solare, almeno una borraccia di acqua da un litro; si suggerisce di lasciare in auto un cambio completo di abito. Pranzo al sacco.

  • Equipaggiamento facoltativo:

Cartografia


Approfondimenti

  • Note:

    Programma
    Sabato 1°: Partenza alle ore 08,00 dal piazzale delle FAL di Villa Longo con
    autobus G.T., arrivo a TELESE Terme, giro del lago di Telese è un
    bacino lacustre nella valle del fiume Calore con una forma circolare con

    un perimetro di circa 1 km., pausa pranzo con colazione a sacco,
    partenza per AMOROSI, arrivo in albergo verso le ore 15,30/16,00,
    sistemazione in HOTEL “LA PIANA” 3S Stelle, assegnazione delle
    camere, cena e pernottamento;

    Domenica2: Colazione, partenza alle ore 09,00 con il nostro autobus per BOCCA
    della SELVA nello splendido scenario del monte Mutria, giornata sulle
    piste ed escursioni con le ciaspole, con abbigliamento adeguato alle
    condizioni invernali, difficoltà bassa ed adatta a persone con discreta
    preparazione fisica; pranzo a sacco o possibilità presso il Rifugio
    Montano, nel pomeriggio visita di CUSANO MUTRI, delizioso paesino
    del Beneventano, noto per la sagra dei funghi, ritorno ad AMOROSI,
    shopping , rientro in albergo, cena e pernottamento;

    Lunedì 3: Colazione, partenza per BENEVENTO, visita del centro storico e del
    parco Romano, molto interessante, shopping di prodotti
    enogastronomici; ore 13,30 pranzo in ristorante tipico, nel pomeriggio
    partenza per Matera.
    l’Hotel dispone delle seguenti camere:
    Camera singola n. 2×1= 2;

    =
    Camera matrimoniale o doppia con letti singoli n. 15×2 = 30;
    Camera matrimoniale con 1 letto singolo aggiunto n. 2×3 = 6.
     Il costo è di €. 65,00 al giorno a persona in mezza pensione e comprende
    (cena, pernottamento e 1^ colazione), incluso le bevande ai pasti (1/4 di vino
    ed acqua minerale), in camera matrimoniale o doppia, per un totale di €.
    130,00;
     Supplemento camera singola €. 20,00 al giorno;
     Il costo per la camera matrimoniale con letto singolo o con 3 letti separati è di
    €. 130,00+€.55,00 per letto singolo = €. 185,00.
    La quota non comprende:
    Tutti gli eventuali extra in hotel, l’eventuale pranzo al rifugio montano di domenica 2
    marzo ed il pranzo a Benevento.



Leggere attentanente


Iscrizioni e informazioni per la partenza

  • Iscrizione:

    Le prenotazioni dovranno essere effettuate ESCLUSIVAMENTE con il modulo di
    richiesta di iscrizione, allegato alla scheda pubblicata sul sito web. Le prenotazioni
    saranno registrate in ordine cronologico e dovranno essere effettuate entro e non oltre il
    29 gennaio c.m.
    Numero massimo partecipanti: 38

  • Quota di partecipazione:

    Soci CAI €. 1,00 al giorno – Non Soci €. 10,00 al giorno, la quota comprende
    l’assicurazione.
    PRENOTAZIONI:
    Improrogabilmente, entro mercoledì 29 gennaio con il versamento di €. 100,00,
    pari a €. 65,00, quale caparra ed acconto per il soggiorno, e €. 35,00 per acconto
    viaggio, da versare ai Direttori di Escursione in associazione la sera del 30 p.v. dalle ore
    19,00 alle ore 20,00.

    Il saldo del soggiorno sarà pagato direttamente in albergo da ogni singolo
    partecipante, la sera di domenica 2; la quota del viaggio sarà determinata in base al
    numero dei viaggiatori e sarà versata ai Direttori di Escursione sempre la sera del 2.

  • Appuntamento e partenza:
  • Come raggiungere la località di partenza:

Richiesta di iscrizione

  • Socio
  • Non socio
  • Si
  • No