Informazioni generali
Data dell'escursione: da 22.02.2025 a 23.02.2025
- Itinerario:
Trekking sulla neve
- Parco, area protetta o zona: Parco Nazionale del Pollino
- Direttori di escursione:
- Andrea Franco (Mail: andrfra@libero.it Tel: 3478905964)
- Michele Colonna (Mail: mic.colonna@gmail.com Tel: 3297954639)
- Antonio Chietera (Mail: antonio.chietera@alice.it Tel: 3357293689)
Caratteristiche tecniche
- Equipaggiamento facoltativo:
Cartografia
- Traccia GPS: Download
Approfondimenti
Leggere attentanente
Iscrizioni e informazioni per la partenza
- Iscrizione:
Le prenotazioni potranno effettuarsi compilando e inviando online il modulo di richiesta di iscrizione disponibile in fondo alla presente scheda sul sito web, con preghiera di indicare l’eventuale disponibilità a portare la propria auto. L’iscrizione avverrà secondo l’ordine cronologico con cui le richieste saranno pervenute, con precedenza per i soci CAI, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto di n. 25 persone. Resta salvo il diritto dei responsabili di non ammettere quanti non siano in possesso dei requisiti fisici e tecnici minimi necessari correlati alla difficoltà dell’escursione. Sarà attivato un gruppo WhatsApp temporaneo dedicato agli iscritti a partecipare per agevolare le comunicazioni organizzative. La conferma della partecipazione sarà data solo dopo il versamento dell’acconto di € 50,00 che i coordinatori raccoglieranno presso la nuova sede nei giorni di giovedì 06 e venerdì 07 febbraio c.a. dalle ore 20,00 alle ore 21,00. Per gli escursionisti non conosciuti dai direttori, la conferma di partecipazione sarà data solo dopo un colloquio in sede di versamento dell’acconto con i coordinatori. La riunione di pre-escursione, si terrà giovedì 20 febbraio c.a. alle ore 20,00 nella sede della Sezione, in Via Dante, 38 – Matera. La riunione di pre-escursione è obbligatoria per una corretta organizzazione dell’escursione, salvo giustificato motivo.
- Quota di partecipazione:
Soci CAI € 82,00, non soci € 100,00. La quota comprende il soggiorno presso l’agriturismo “GIARDINI DELI DEI” contrada Casa del Conte – Terranova del Pollino (PZ) (pernotto, cena, colazione e pranzo a sacco) € 80,00 + contributo liberale di due giorni di € 2,00 all’associazione. Per i non soci la quota comprende, oltre le spese di soggiorno, il contributo liberale e l’assicurazione di 2 giorni pari a € 20,00. La struttura dispone di 7 camere matrimoniali con 1, 2 e 3 letti aggiunti. per cui la sistemazione avverrà in base alla partecipazione delle persone. La località di partenza sarà raggiunta con auto proprie e le spese di viaggio saranno divise tra i passeggeri delle singole autovetture.
- Appuntamento e partenza:
Appuntamento ore: 06,45 nella piazzuola di sosta alla discesa di via Timmari (subito dopo Caserma Vigili del Fuoco, verso uscita Matera centro) partenza ore: 07,00
- Come raggiungere la località di partenza:
Procedere in direzione Timmari per prendere la SS 7 in direzione di Potenza, quindi prendere la SP ex SS 380 in direzione di Metaponto fino alla SS 106 Jonica in direzione di Reggio Calabria e dopo Policoro la SS 653 Sinnica. Lungo la Sinnica ci fermeremo per una breve sosta alla stazione di servizio IFLEM ex Sergio Petroli (Colobraro), quindi riprenderemo la marcia per prendere lo svincolo per la SP 13 della Val Sarmento e successivamente la SS 92 direzione Terranova Del Pollino. Superato Terranova Del Pollino, proseguiremo verso località casa del Conte e infine Lago Duglia. Qui ci fermeremo e parcheggeremo, negli spazi disponibili, le auto. Dopo l’escursione, raggiungeremo la località di soggiorno. Nei percorsi montani fare attenzione alle buche presenti sulla strada ed eventuale ghiaccio.