Difficoltà: E | 11 | 246 | 351 | 04:30


Informazioni generali


Data dell'escursione: 27.04.2025


Caratteristiche tecniche

  • Difficoltà: E
  • Lunghezza: 11 km
  • Dislivello positivo: 246 m
  • Dislivello negativo: 351 m
  • Tempo di percorrenza (escluse le soste): 04:30
  • Quota minima: 273 m
  • Quota massima: 423 m
  • Sorgenti:

    a circa 5 km dalla partenza

  • Descrizione del percorso:

    lasciate le auto nei pressi della chiesetta della Madonna della Porticella ,inizieremo il nostro cammino su un comodo sterrato inoltrandoci subito nel bosco della Manferrara, qui proseguiremo sempre ai margini del bosco su uno sterrato quasi sempre in cresta con alla nostra destra il bosco ed alla nostra sinistra la valle del Bradano. Dopo circa 5 km.lasceremo il bosco della Manferrara e proseguiremo in leggera salita per circa 600 metri su una strada asfaltata fino ad una fresca fontana dove faremo una breve pausa. Il nostro cammino riprenderà in decisa discesa su un comodo sterrato per altri 500 metri dopodichè il percorso ancora in discesa diventerà ancora piu ripido per altri 300 metri su un sentiero ai margini di un vasto campo senza alberi fino a raggiungere una strada asfaltata che percorreremo in piano per altri 300 metri fino a raggiungere l’inizio della salita per il monte Acuto.Adesso la nostra strada, che ritornerà ad essere un comodo sentiero, rientrerà nel bosco e dopo una salita di circa 1 km con una pendenza di circa 110 metri raggiungeremo la sommità del monte Acuto a quota 430 m. dove potremo consumare il nostro pranzo a sacco e godere della bella vista sulla valle del Bradano ed in lontananza della nostra Matera.Terminata la pausa pranzo riprenderemo il cammino sempre su una comoda discesa e dopo circa 3.5 km.chiuderemo il nostro anello ed il nostro cammino ritornando al punto iniziale della salita verso la cima del Monte Acuto. Qui gli autisti con l’auto lasciata in mattinata ritorneranno alla chiesa della Madonna della Porticella a riprendere il resto delle auto per poter ritornare a casa!

  • Equipaggiamento necessario:

    I partecipanti dovranno calzare scarpe da trekking alte e portare con sé bastoncini telescopici, pile, giacca a vento, mantella antipioggia, cappellino, crema di protezione solare, almeno una borraccia di acqua da un litro; si suggerisce di lasciare in auto un cambio completo di abito. Pranzo al sacco.

  • Equipaggiamento facoltativo:
logo

Leggere attentamente


  • Note su esclusioni:

    I responsabili si riservano il diritto di non ammettere all’escursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o d’abbigliamento necessari. Si ricorda che è facoltà dei direttori modificare il percorso anche durante l’escursione. In caso di previsioni meteorologiche avverse l’escursione potrà subire modifiche o essere rinviata.

  • Accettazione del Regolamento:

    Per tutto quanto non specificamente indicato nel presente programma si fa riferimento al Regolamento delle Escursioni della Sezione CAI di Matera che i partecipanti, iscrivendosi all’attività, confermano di conoscere e di accettare.

Iscrizioni e informazioni per la partenza

  • Riunione di pre-escursione:

    Data ed ora: giovedì 24.04.2025 20:00

    Luogo:  La nostra sede in Via Dante Alighieri, 38 a Matera - https://maps.app.goo.gl/JkrDdd4w6ajwTPsf9

    Note:

    La partecipazione alla riunione di pre-escursione è obbligatoria, in quanto di fondamentale importanza per una corretta organizzazione dell’attività, salvo giustificato motivo. La conferma di partecipazione per i non soci e i soci non conosciuti dai direttori di escursione sarà data esclusivamente in sede di riunione di pre‐escursione.Si raccomanda la presenza alla riunione anche per poter organizzare il viaggio di ritorno con le auto che saranno lasciate nei pressi del monte Acuto


  • Quota di partecipazione:

    Soci: €1,0

    Non soci: €10,0

  • Appuntamento e partenza:

    Ora appuntamento: 08:15

    Luogo appuntamento: Parcheggio di Via Timmari, 200 m oltre la caserma VV.F. lungo la "discesa dei pompieri" - https://maps.app.goo.gl/hY3GLZ545ELxLycN6

    Ora partenza: 08:30
  • Come raggiungere la località di partenza:

    Da via Timmari proseguire fino ad imboccare la SS.7 in direzione Ferrandina ,superata la galleria dopo Miglionico girare subito a destra per fare inversione di marcia e riprendere la galleria in direzione Matera. Appena usciti dalla galleria girare sulla stradina a destra e dopo circa un km raggiungere la chiesetta della Porticella.

Richiesta di iscrizione

  • Socio
  • Non socio
  • Si
  • No