Informazioni generali


Data dell'escursione: da 25.04.2025 a 02.05.2025


Caratteristiche tecniche

  • Descrizione:

    Gli ideatori del cammino propongono 12 giorni di percorrenza con 167 km di lunghezza, 6076 metri di dislivello positivo e 6036 metri di dislivello negativo.
    Per ridurre i giorni di percorrenza a 8 abbiamo previsto di accorpare alcune tappe e ridurre i km effettuando piccoli spostamenti con i mezzi pubblici
    GIORNO 25/04/2025
    Partenza ore 6:30 da Matera
    Arrivo ore 7:30 a Nova Siri dove lasceremo le auto e prenderemo due NCC che ci porteranno a Maratea.
    Arrivo a Maratea 9:30. ore 10:00 partenza per il cammino
    Tappa Maratea-Trecchina 13 km 1031 m dislivello positivo – 526 m dislivello negativo
    Pernottamento e colazione a La locadanda del Duca, cena al risorante Lanterna Verde
    GIORNO 26/04/2025
    Tappa Trecchina-Lauria 11 km 350 m dislivello positivo – 300 m dislivello negativo
    Pernottamento e prima colazione a Hotel Isola, cena a Pizzeria Joel In mille misture
    GIORNO 27/04/2025
    Tappa Lauria- Calda di Latronico 21,5 km 800 m dislivello positivo – 510 dislivello negativo
    Pernottamento e cena a Hotel Terme
    GIORNO 28/04/2025
    Tappa Calda di Latronico – Episcopia 24 km 855 m dislivello positivo – 1030 dislivello negativo
    Pernottamento e cena a Agriturismo Costa Casale
    GIORNO 29/04/2025
    Tappa Episcopia-Fardella-Chiaromonte 14,5 km – 650 m dislivello positivo – 480 m dislivello negativo
    Pernottamento e cena a Agriturismo Costa Casale
    GIORNO 30/04/2025
    Tappa Chiaromonte- San Giorgio km e dislivello da definire
    Pernottamento e prima colazione Hotel San Giorgio, cena a ristorante Il Caminetto
    GIORNO 01/05/2025
    Tappa San Giorgio – Rotondella 25 km 1100 m dislivello positivo – 1000 m dislivello negativo
    Pernottamento a B&B La casa di Alberta e a B&B Il giglio, cena a ristorante Pane e Lavoro
    GIORNO 02/05/2025
    Tappa Rotondella – Nova Siri 20 km 266 m dislivello positivo – 750 m dislivello negativo
    Arrivo a Nova Siri e rientro a Matera

  • Equipaggiamento necessario:

    I partecipanti dovranno calzare scarpe da trekking alte e portare con sé bastoncini telescopici, pile, giacca a vento, mantella antipioggia, cappellino, crema di protezione solare, almeno una borraccia di acqua da un litro; si suggerisce di lasciare in auto un cambio completo di abito.
    La preparazione dello zaino è uno degli aspetti più importanti. Il suo peso influisce sulla difficoltà del percorso

  • Equipaggiamento facoltativo:

Cartografia

logo

Approfondimenti

  • Note:


Leggere attentanente


Iscrizioni e informazioni per la partenza

  • Quota di partecipazione:

    Escursione riservata ai soli Soci CAI
    Quota di partecipazione 495,00 euro. La quota comprende:
    Trasferimento Nova Siri – Maratea
    Contributo 1 euro al giorno per la sezione
    Pernottamento e cena a Trecchina
    Pernottamento e cena a Lauria
    Pernottamento e cena a Calda di Latronico
    Pernottamento e cena a Episcopia
    Pernottamento e cena a Chiaromonte
    Pernottamento e cena a San Giorgio Lucano
    Pernottamento e cena a Rotondella
    La quota non comprende tutto quanto non menzionato sopra
    Nova Siri scalo sarà raggiunta con auto proprie e le spese di viaggio saranno divise tra i passeggeri delle singole autovetture.

  • Appuntamento e partenza:

    Ore 6:30 Villa Longo.

  • Come raggiungere la località di partenza:

    Da Matera imboccare la SP3 fino al bivio di Metaponto sulla SS106. Imboccare la SS direzione Reggio Calabria e percorrerla fino al bivio Nova Siri Scalo. Imboccare Viale Siris fino alla Stazione ferroviaria

Richiesta di iscrizione

  • Socio
  • Non socio
  • Si
  • No