Informazioni generali
Data dell'escursione: da 04.05.2024 a 05.05.2024
- Itinerario:
- Parco, area protetta o zona:
- Direttori di escursione:
- Andrea FRANCO (Mail: andrfra@libero.it Tel: 3478905964)
- Michele COLONNA (Mail: mic.colonna@gmail.com Tel: 3297954639)
- Antonio CHIETERA (Mail: antonio.chietera@alice.it Tel: 3357293689)
- Gabriella PLATI ( Tel: 3407002483)
Caratteristiche tecniche
- Equipaggiamento necessario:
Equipaggiamento necessario
I partecipanti dovranno calzare scarpe ALTE da trekking. Per un maggior equilibrio è consigliato l’uso dei bastoncini da trekking. Si raccomanda di portare nello zaino: oltre ai cambi di maglie, un maglione o pile, giacca a vento, mantella antipioggia, occhiali da sole, costume da bagno, telo mare, almeno due borraccie di acqua da un litro, il telefonino, un leggero pranzo a sacco, crema solare, farmaci e dispositivi medici per automedicazione. Si consiglia di lasciare in auto un cambio completo di abbigliamento. - Equipaggiamento facoltativo:
Cartografia
- Traccia GPS: Download
Approfondimenti
- Note:
Leggere attentanente
Iscrizioni e informazioni per la partenza
- Iscrizione:
I responsabili saranno in sede dalle ore 20,00 alle 21,00 di giovedì 2 maggio per fornire ogni ulteriore chiarimento. Le prenotazioni potranno effettuarsi, esclusivamente, tramite il modulo di richiesta di iscrizione presente in fondo alla scheda pubblicata sul sito web. L’iscrizione avverrà secondo l’ordine cronologico con cui le richieste saranno pervenute, fino alla concorrenza del limite massimo di 30 persone che possono essere ammesse. Resta salvo il diritto dei responsabili di non ammettere quanti non sono in possesso dei requisiti fisici e tecnici minimi necessari correlati alla difficoltà dell’escursione. I soci ammessi a partecipare riceveranno una comunicazione telefonica o scritta via email o WhatsApp.
- Appuntamento e partenza:
Appuntamento ore: 06,20 nella piazzuola di sosta alla discesa di via Timmari (subito dopo Caserma Vigili del Fuoco, verso uscita Matera centro) partenza ore: 06,30
Come raggiungere la località di partenza dell’escursione
Procedere in direzione Timmari ex SP 8 per prendere la prendere la SS 7 in direzione di Potenza, quindi prendere la SS 407 Basentana fino all’uscita A3 direzione Salerno/Napoli, continuare sulla A3/E45 fino all’uscita per Eboli per prendere la SP 30a direzione Capaccio-Paestum/Agropoli, dopo una dozzina di km alla rotonda prendere la SS 18 Tirrena inferiore direzione Capaccio-Paestum. La nostra destinazione è il “MecPaestum Hotel”, Via Tiziano Vecellio, 23 – Capaccio Paestum. Raggiunta la destinazione parcheggeremo, negli spazi disponibili, le auto per partire per l’escursione del primo giorno. Si raccomanda prudenza alla guida e di rimanere sempre compatti con le auto per non perdere la direzione dell’auto che vi precede. - Come raggiungere la località di partenza: