
Informazioni generali
Data dell'escursione: da 13.06.2025 a 15.06.2025
- Parco, area protetta o zona:
- Direttori di escursione:
- Pagano Gianni (Mail: pagano.gianni@gmail.com Tel: 3291108186)
- Gianni Porsia (Mail: gianni.porsia@tiscali.it Tel: 3473040210)
- Filippo Berloco (Mail: filippoberloco@gmail.com Tel: 3290214282)
Caratteristiche tecniche
- Equipaggiamento facoltativo:
1° giorno al mare
Per fare un bagno indimenticabile: maschera, fotocamera, pinne e boccaglio per gli appassionati di snorkeling. Per tutti almeno DUE costumi per il cambio, volendo rimanere asciutti visto l’esposizione all’ombra dell’Arcomagno e le temperature probabili del periodo, telo mare e creme di protezione 50+ e idratanti dopo/sole.

Leggere attentamente
- Note su esclusioni:
I responsabili si riservano il diritto di non ammettere all’escursione quanti non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici necessari. Si ricorda che è facoltà dei direttori modificare il percorso anche durante l’escursione. In caso di previsioni meteorologiche avverse l’escursione potrà subire modifiche o essere rinviata.
- Accettazione del Regolamento:
Per tutto quanto non specificamente indicato nel presente programma si fa riferimento al Regolamento delle Escursioni della Sezione CAI di Matera che i partecipanti, prenotando la partecipazione all’iniziativa, confermano di conoscere e di accettare.
Iscrizioni e informazioni per la partenza
- Iscrizione:
ATTENZIONE
Nella fase di prenotazione dell’iscrizione gli interessati indicheranno nello spazio in fondo dedicato al “Messaggio” le eventuali allergie o intolleranze alimentari, specificandole analiticamente e distinguendole anche per i familiari partecipanti; coloro che non ne soffrono, indicheranno “NESSUNA ALLERGIA O INTOLLERANZA”, ed anche se intendono fare la sosta sulla spiaggetta dell’Arcomagno pagando la relativa tassa d’ingresso.
Il termine ultimo delle iscrizioni è di 10 giorni successivi al primo giorno di pubblicazione della presente scheda. Le prenotazioni pertanto dovranno essere effettuate on line entro e non oltre venerdì 28 marzo 2025.
Numero massimo di partecipanti: 30 (incluso l’autista del pullman). Limite dato dalla disponibilità di posti letto nella struttura ricettiva.Le prenotazioni potranno effettuarsi compilando e inviando online il modulo di richiesta di iscrizione disponibile in fondo alla pagina. I direttori d’escursione per ulteriori approfondimenti potranno essere contattati anche telefonicamente. L’iscrizione avverrà secondo l’ordine cronologico delle richieste pervenute, con precedenza ai soci CAI, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti soci/non soci previsto (n. 29 persone).
Coloro che avranno inviato on-line l’iscrizione riceveranno una comunicazione scritta di conferma via email.
Successivamente, per facilitare l’organizzazione con immediate comunicazioni, potrà essere attivato anche un gruppo WhatsApp temporaneo tra i richiedenti l’iscrizione.RIUNIONE DI PRE-ESCURSIONE venerdì 4 aprile 2025 ore 19:30
N.B.: per gli escursionisti non conosciuti dai direttori la conferma di partecipazione sarà data solo al momento della riunione di pre-escursione, nella nuova sede della Sezione Cai in via Dante 38/b. La riunione di pre-escursione, salvo giustificato motivo da comunicare formalmente per email o whatsapp ai direttori d’escursione, è obbligatoria ed è fondamentale per essere ammessi all’iniziativa e per una completa e corretta informazione.
Tra l’altro, si sottolinea, che solo il versamento dell’acconto nel termine stabilito darà certezza di validità dell’iscrizione e confermerà la prenotazione. Tutti coloro che alla data prestabilita non risultino in regola con il versamento della quota in acconto, saranno dichiarati decaduti dalla prenotazione cronologica e messi in coda di attesa all’ultimo posto nell’elenco. - Appuntamento e partenza:
Ore 6:30 Luogo di appuntamento Parcheggio in Via A. M. Di francia angolo Via Lanera nei pressi della Parrocchia di Sant’Antonio da Padova.
Ora di partenza 06:45 - Come raggiungere la località di partenza:
E’ previsto il viaggio in pullman GT secondo la dimensione standard per numero di partecipanti.
Per raggiungere entro le ore 10:00 la prima tappa, si prenderà la direzione della SS 106 Jonica, poi la Sinnica SS 653 Senise/Lauria, e si scenderà verso Praia a mare (CS) per complessivi km 193.
Nel primo pomeriggio da Praia a mare raggiungeremo Orsomarso (CS) in circa 30 min percorrendo altri 29 km.
Complessivamente nei tre giorni, avremo percorso in pullman circa 444 Km.